In macchina
dal Nord e dal Centro Italia
Arrivate a Bari percorrendo l’autostrada A14 Adriatica (Bologna-Taranto) o l’autostrada A16 (Napoli-Canosa). Usciti dall’autostrada proseguite imboccando la superstrada che porta a Brindisi e a Lecce, e percorretela tutta. ATTENZIONE: poco prima di arrivare a Lecce bisogna imboccare lo svincolo Tangenziale Ovest – Gallipolie, dopo pochi chilometri, prendete l’uscita per Gallipoli. Ci si immette nella SS 101, che collega Lecce a Santa Maria di Leuca che da Gallipoli diventa SS 274. Percorrete la statale per circa 55 chilometri ed imboccate l’uscita Taurisano-Ugento proseguendo per Ugento.
Salento, Torre San Giovanni, Ugento, Gallipoli
In macchina
dalla Calabria e dalla Sicilia
Dall’autostrada Salerno-Reggio Calabria (A3) dovete uscire a Tarsia e seguire le indicazioni per Taranto, percorrendo la statale 106, che collega la Calabria alla Puglia. Una volta arrivati a Taranto dovete proseguire per Brindisi tramite la statale 7 e da qui per Lecce. Dopo di che dovete procedete per Gallipoli, come indicato sopra.
Salento, Torre San Giovanni, Ugento, Gallipoli
In aereo
Una volta arrivati all’aeroporto di Brindisi “Papola Casale” o di Bari “Karol Wojtyla” potete usufruire del servizio transfer, che vi accompagnerà comodamente fino ad Ugento, oppure procedere con il pullman fino a Lecce e da qui, con un altro pullman che collega il capoluogo alle località marine e scendere ad Ugento.
Salento, Torre San Giovanni, Ugento, Gallipoli
In treno
Arrivati in treno fino a Lecce si può proseguire usufruendo del comodo servizio transfer oppure in autobus fino a Ugento. In alternativa da Lecce potete prendere il treno locale che vi porterà fino alla stazione di Ugento-Taurisano e, da qui, usufruire del servizio transfer o dei collegamenti locali.